Il molino frantumatore tipo 455 trova impiego nella frantumazione di agglomerati e nella frantumazione di materiali medio teneri.
Sfrutta il principio della macinazione per urto/taglio a bassa velocità; il controllo della granulometria è affidato alla presenza di una griglia a pettine.
L’evacuazione del macinato avviene per gravità.
La frantumazione si realizza tramite il contatto tra il materiale entrante e gli aspi del rotore, disposti secondo un’elica cilindrica al fine di limitare l’impatto con le zolle da trattare, anche se di grandi dimensioni.
Le caratteristiche tecniche e le prestazioni offerte rendono il molino frantumatore una macchina versatile, in grado di trattare materiali con varie pezzature, anche non omogenee.